Una bella raccolta di scatti dedicata alla tradizionale Festa dei volontari della Sagra
|
|
Una giornata di riflessione, di festa e di gioiosa fatica per il Borgo e per i tanti volontari che da quasi due settimane lavorano senza sosta affinché la plurisecolare Sagra agostana possa continuare a vivere sempre con maggior vigore.
La serata ha visto la partecipazione di migliaia di avventori e alle 23 precise è stata estratta la tombola di beneficenza.
|
Istantanee della Sagra che da 519 anni dà sapore e sapere al Borgo di San Rocco e alla città di Gorizia
|
Il 14 agosto si è svolto il terzo incontro sotto l'albero con tre relatori d'eccezione, il dott. Claudio Fabbro enologo, l'ing. Roberto Zottar e il cardiologo e produttore vitivinicolo dott. Barducci.
|
Migliaia di avventori alla ECOFESTA di San Rocco
|
La Sagra numero 519 è stata inaugurata solennemente giovedì 8 agosto.
|
Oltre 70 volontari sono stati i protagonisti dell'incontro organizzativo che si è tenuto nel cortile della parrocchia di San Rocco il giorno 29 luglio a partire dalle 21.
|
|
L'11 agosto alle 18 si è svolto il terzo incontro "sotto l'albero" della sagra 2018. Un evento di grande rilevanza culturale e storica proposto dall'architetto e giornalista Diego Kuzmin. Un foltissimo pubblico ha potuto apprezzare il racconto dello storico e ricercatore goriziano che ha delineato in modo mirabile la figura dell'architetto sanroccaro Antonio Lasciac nella sua attività di urbanista a Gorizia e a El Cairo. L'occasione ha visto il maestro Vanni Feresin cimentarsi al pianoforte nell'esecuzione di una villotta scritta dallo stesso Lasciac nel 1939.
|