logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Personalità:KARL CZOERNIG
KARL CZOERNIG
Funzionario pubblico, storico, etnografo, studioso di statistica
data di pubblicazione: 09-01-2024
indice stampa
 
★ 5 maggio 1804, Clam-Gallas, presso Czernhausen
† 5 ottobre 1889, Gorizia
funzionario pubblico, storico, etnografo, studioso di statistica
Ha svolto la sua attività a Vienna, Milano, Trieste, Gorizia, Aquileia

Karl Czoernig-Czernhausen, nato il 5 maggio 1804 a Černousy in Boemia e morto il 5 ottobre 1889 a Gorizia, è stato uno statistico e storico austriaco, che ricoprì ruoli di prestigio nell'amministrazione imperialregia.

Czoernig studiò all'Università di Praga e all'Università di Vienna, dove si laureò in giurisprudenza. Nel 1831 entrò nell'amministrazione imperiale, dove ricoprì vari incarichi, tra cui quello di direttore della statistica del Regno Lombardo-Veneto.

Czoernig è noto soprattutto per la sua opera Ethnographische Karte der oesterreichischen Monarchie (1855), una mappa etnografica dell'Impero Austro-Ungarico che rappresentava la distribuzione delle diverse popolazioni linguistiche e religiose dell'impero. La mappa fu un'importante fonte di informazioni per gli studiosi e gli statisti dell'epoca.

Czoernig fu anche un attivo studioso di storia locale. Scrisse numerose opere sulla storia di Gorizia, del Friuli e dell'Istria. Fu inoltre il fondatore della Commissione per la conservazione dei monumenti storici e artistici del Friuli-Venezia Giulia.

Czoernig fu un importante esponente della cultura tedesca nell'Italia settentrionale. Fu un sostenitore dell'unità tedesca e si adoperò per promuovere la cultura tedesca nelle terre italiane dell'impero.

I suoi contributi alla statistica e alla storia furono riconosciuti dal governo austriaco, che gli conferì il titolo di Freiherr (Barone) nel 1852.

 
Dalla produzione editoriale del Centro Tradizioni di Borgo San Rocco
  • Karl Czoernig per l'Università a Gorizia di Sergio Tavano
    tratto da BORC SAN ROC N.3 (1991)
    immagini associate
data di pubblicazione: 09-01-2024
Personalità: CONTRIBUTI SEGNALATI

LORENZO BOSCAROL

SERGIO TAVANO

EMMA GALLI (GALLOVICH)

LUCIANO SPANGHER

LEONE GAIER


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)