Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Pubblicazioni > SPECIALE IL NOSTRI BORC > indice
Pagina 1 di 1 1
1
SPECIALE IL NOSTRI BORC
autore: Vanni Feresin | anno di pubblicazione: 2016
DIARIO 1916 - GORIZIA SOTTO LE MACERIE
Speciale de il nostri Borc numero 02 [agosto 2016]
Supplemento a Borc San Roc [28]
Il patrimonio documentario conservato nell’Archivio storico delle M. M. Orsoline è stato trasferito nell’Archivio della Curia Arcivescovile di Gorizia nei primi mesi del 2016 [l’Ordinariato Arcivescovile ha concesso nel mese di maggio del 2016 il permesso alla pubblicazione integrale delle cronache 1916], mettendolo definitivamente al sicuro. Nell’anno passato, nella serie degli speciali de «Il Nostri Borc», erano state pubblicate le cronache del 1915 e così per completezza filologica si è deciso di dedicare un ulteriore speciale monografico a quelle del 1916, anno cruciale per la storia millenaria di Gorizia. Chi affronta le vicende della città trova in queste pagine degli spunti di riflessione importanti e necessari per poter dar corpo e sostanza a una ricostruzione storica puntuale e ricca di particolari, spesso inediti. 
SPECIALE IL NOSTRI BORC
autore: Luca Olivo | anno di pubblicazione: 2016
IL CONTE GUGLIELMO CORONINI CRONBERG
Consulente del ministero del tesoro e la vicenda dei beni immobili della famiglia perduti a seguito del trattato di pace del 1947
Speciale de il nostri Borc numero 01 [marzo 2016]
Supplemento a Borc San Roc [28]
Lo storico e archivista Luca Olivo ci porta sulle tracce di una parte poco nota della vita del conte Guglielmo Coronini Cronberg. Avendo la padronanza di numerose lingue, dal francese, all’inglese, al perfetto tedesco, e la conoscenza di persone molto influenti, il conte Guglielmo divenne consulente del Ministero del Tesoro nella fase cruciale dei rapporti con la Yugoslavia per quanto concerne le confische dei beni oltre il confine e il tentativo di un indennizzo. Anche il conte aveva subito la perdita di diversi castelli.
Questo avvincente racconto, tratto dall’attenta analisi archivistica, ci fa comprendere la personalità e la vita di uno dei testimoni privilegiati del Novecento italiano.
Pagina 1 di 1 1
1
I CONTENUTI
I CONTENUTI
Supplemento alla rivista “Borc San Roc” nasce nel 2014 per volontà del nuovo direttore della rivista il giornalista e storico Vanni Feresin, e si occupa di approfondire un particolare argomento che merita di essere scandagliato in tutte le sue sfacettature. Dalla sua ideazione sono stati trattati argomenti importanti come il giallo storico sull’omicidio secentesco dell’eremita, la storia di Villa Diamantina, i Diari delle Madri Orsoline di Gorizia, o aspetti inediti della vita del conte Guglielmo Coronini, figura chiave della cultura goriziana.
SELEZIONE
SELEZIONI
SELEZIONE TEMATICA

FILTRI TEMATICA CORRENTE
ANNO
TEMA
AUTORE
FONTE
 
SELEZIONE ESEGUITA:
ANNO=2016
risultati: 2
RICERCA
RICERCA
 
STRINGA DI RICERCA:
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy