Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Lo storico e presidente dell'associazione Vanni Feresin ci accompagnerà in alcuni luoghi suggestivi dell'antica Gorizia indirizzandoci sulle tracce di un preziosissimo tesoro che è custodito a Gorizia.
Si parte alle ore 16 di venerdì 9 dicembre con ritrovo in via Rastello angolo viale d'Annunzio, accanto alla statua di Carlo Michelstaedter.
L'evento si svolgerà con qualsiasi tempo atmosferico.
Al termine il Centro per le Tradizioni vi metterà a disposizioni 3 nuove pubblicazioni appena edite che saranno un ottimo dono natalizio da non perdere.
Potrete trovare un diario inedito di un soldato italiano della prima guerra mondiale, le cronache delle Orsoline, inedito, con oltre 60 racconti tra Seicento e Novecento e in ultimo la ristampa anastatica del libro di Francesco Casteliz del 1922, a cent'anni esatto dalla sua pubblicazione, e dedicato al ritorno sul Monte Santo della Sacra Effigie.
Lo storico e presidente dell'associazione Vanni Feresin ci accompagnerà in alcuni luoghi suggestivi dell'antica Gorizia indirizzandoci sulle tracce di un preziosissimo tesoro che è custodito a Gorizia.
Si parte alle ore 16 di venerdì 9 dicembre con ritrovo in via Rastello angolo viale d'Annunzio, accanto alla statua di Carlo Michelstaedter.
L'evento si svolgerà con qualsiasi tempo atmosferico.
Al termine il Centro per le Tradizioni vi metterà a disposizioni 3 nuove pubblicazioni appena edite che saranno un ottimo dono natalizio da non perdere.
Potrete trovare un diario inedito di un soldato italiano della prima guerra mondiale, le cronache delle Orsoline, inedito, con oltre 60 racconti tra Seicento e Novecento e in ultimo la ristampa anastatica del libro di Francesco Casteliz del 1922, a cent'anni esatto dalla sua pubblicazione, e dedicato al ritorno sul Monte Santo della Sacra Effigie.
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318 info@borcsanroc.it