Come ogni anni ricordiamo l'illustre genetliaco della fontana monumentale di San Rocco costruita su progetto del grande borghigiano, l'architetto Antonio Lasciac bey.
|
Letture e musica a ricordo della poetessa del Friuli
|
Ha servito la chiesa che vive in Gorizia dal 26 settembre 1999 al 14 ottobre 2012
|
Il pomeriggio del primo marzo 2019 il Borgo di San Rocco, attraverso un lavoro intenso e gioioso di una molteplicità di persone, ha vissuto un momento di festoso ricordo della mai dimenticata Giovanna Boschin "la principessa di via Lunga".
|
Pietro Stacul fedele cantore e campanaro del Borgo dal 1948.
Membro per molti anni del consiglio direttivo del "Centro per le Tradizioni" di Borgo San Rocco
|
Domenica 25 novembre si è spento serenamente don Luigi Tavano, sacerdote e storico dell'Arcidiocesi di Gorizia, Premio San Rocco 2006 e socio onorario a vita del "Centro per le Tradizioni"
|
Musicista e pittrice goriziana
|
E' scomparsa la "Signora del violino"
|
Fu presidente del Centro per le Tradizioni, della Coldiretti e Cantore della Corale del Borgo
|
Il secondo volume di Petali di Gorizia di Vanni Feresin verrà presentato nella Sala "Incontro" della parrocchia di San Rocco a Gorizia, giovedì 15 dicembre 2016 alle ore 17.
|