logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
TAG=GO! 2025
risultati: 27
RICERCA CORRENTE:
Articoli e comunicati
Articoli e comunicati > indice

PRESENTATI OGGI A GORIZIA ALCUNI PROGETTI DEL CENTRO TRADIZIONI

LA CONTEA DI GORIZIA: CERNIERA FRA I POPOLI. PERCORSI CULTURALI

LA GUERRA SULLE SPALLE. Alle donne carniche, alla loro dignità, al loro silenzio e al sudore

IL CONCORSO TRANSFRONTALIERO - Nova Gorica, dal verde di Anna Maria Intini agli orti di Sabina Sorta: i premiati di ‘Giardini, Balconi Fioriti, Orti’

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

PASSEGGIATA CON LEOPOLDO PRIMO IMPERATORE

Gli interventi del nostro Presidente, lo storico Vanni Feresin, al Festival internazionale èStoria

“Il Carso non è più un inferno” - Il Centro Studi Rizzatti ripercorre la visita di Ungaretti sul Carso del 1966

GO! BORDERLESS

Percorsi dedicati alla storia di Gorizia

Grande successo per la prima passeggiata notturna 2025

CONCORSO “Giardini - Balconi Fioriti - Orti 2025” - Conferenza PIANTE ORNAMENTALI

La Contea di Gorizia: Crocevia e cerniera e tra i popoli, percorsi culturali

PRESENTATI OGGI A GORIZIA ALCUNI PROGETTI DEL CENTRO TRADIZIONI
PRESENTATI OGGI A GORIZIA ALCUNI PROGETTI DEL CENTRO TRADIZIONI

14-07-2025 tema: PERCORSI CULTURALI
14-07-2025
tema: PERCORSI CULTURALI
Il Presidente Feresin ha ringraziato i partner e la Regione per aver sostenuto questi progetti culturali e ha presentato la guida storica e le passeggiate che offriranno la traduzione simultanea per gli ospiti stranieri presenti a Gorizia
 

LA CONTEA DI GORIZIA: CERNIERA FRA I POPOLI. PERCORSI CULTURALI
LA CONTEA DI GORIZIA: CERNIERA FRA I POPOLI. PERCORSI CULTURALI

11-07-2025 tema: PERCORSI CULTURALI
11-07-2025
tema: PERCORSI CULTURALI
Passeggiate alla scoperta della storia di Gorizia. Le passeggiate e i percorsi culturali proposti ripercorrono la straordinaria storia di una città antica, nobile ed elegante che nei secoli ha molto sofferto ma ha saputo sempre reagire e risorgere attraverso la sua naturale propensione al dialogo, all'ascolto e al rispetto reciproco.
 

LA GUERRA SULLE SPALLE. Alle donne carniche, alla loro dignità, al loro silenzio e al sudore
LA GUERRA SULLE SPALLE. Alle donne carniche, alla loro dignità, al loro silenzio e al sudore

08-07-2025 tema: TEATRO POPOLARE
08-07-2025
tema: TEATRO POPOLARE
Spettacolo teatrale, nell'ambito della rassegna Luci e Ombre sul Carso della Grande guerra condotto da Marta Riservato, con la regia di Massimiliano Donato. Giovedì 10 luglio, ore 21.15 in Dolina dei Bersaglieri
 

IL CONCORSO TRANSFRONTALIERO - Nova Gorica, dal verde di Anna Maria Intini agli orti di Sabina Sorta: i premiati di ‘Giardini, Balconi Fioriti, Orti’
IL CONCORSO TRANSFRONTALIERO - Nova Gorica, dal verde di Anna Maria Intini agli orti di Sabina Sorta: i premiati di ‘Giardini, Balconi Fioriti, Orti’

05-07-2025 autore: Rossana D'Ambrosio | fonte: ilgoriziano.it | tema: CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”
05-07-2025
autore: Rossana D'Ambrosio | fonte: ilgoriziano.it | tema: CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”
Premiate passione, armonia e sostenibilità nell’anno della Capitale Europea della Cultura, «rafforzate relazioni e senso di comunità».
 

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli
La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

19-06-2025 tema: PASSEGGIATE STORICHE
19-06-2025
tema: PASSEGGIATE STORICHE
3º appuntamento il 20 giugno: "I CIMITERI DEL GORIZIANO" (evento gratuito)
 

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali
La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

13-06-2025 tema: PASSEGGIATE STORICHE
13-06-2025
tema: PASSEGGIATE STORICHE
La “Passeggiata alla scoperta del Parco di Villa Lasciac” di giovedì 12 giugno 2025
 

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.
Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

11-06-2025 autore: Ivan Bianchi
11-06-2025
autore: Ivan Bianchi
Prosegue il progetto del Centro Studi “Rizzatti” di Gorizia: appuntamento il 14 giugno con escursioni e conferenze a tema.
 

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli
La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

06-06-2025 tema: PASSEGGIATE STORICHE
06-06-2025
tema: PASSEGGIATE STORICHE
2º appuntamento il 13 giugno Escursione Monte Sabotino (evento gratuito)
 

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI
PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

02-06-2025 tema: PASSEGGIATE STORICHE
02-06-2025
tema: PASSEGGIATE STORICHE
Concluse con grande successo le tre passeggiate storiche guidate dallo storico Vanni Feresin, presidende del centro tradizioni di Borgo San Rocco, e inserite nel programma di èStoria 2025.
 

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’
NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

31-05-2025 tema: PASSEGGIATE STORICHE
31-05-2025
tema: PASSEGGIATE STORICHE
Un bellissimo messaggio che la natura ha saputo offrire e noi, che abitiamo queste terre, dobbiamo farne tesoro
 

PASSEGGIATA CON LEOPOLDO PRIMO IMPERATORE
PASSEGGIATA CON LEOPOLDO PRIMO IMPERATORE

31-05-2025 autore: Vanni Feresin | tema: PASSEGGIATE STORICHE
31-05-2025
autore: Vanni Feresin | tema: PASSEGGIATE STORICHE
Il Primo degli interventi del nostro Presidente, lo storico Vanni Feresin, al Festival internazionale èStoria, il più grande festival italiano di Storia.
 

Gli interventi del nostro Presidente, lo storico Vanni Feresin, al Festival internazionale èStoria
Gli interventi del nostro Presidente, lo storico Vanni Feresin, al Festival internazionale èStoria

29-05-2025 tema: PRESENTAZIONI E CONFERENZE
29-05-2025
tema: PRESENTAZIONI E CONFERENZE
A Gorizia per parlare di Storia.Il più grande festival italiano di Storia.
 

“Il Carso non è più un inferno” - Il Centro Studi Rizzatti ripercorre la visita di Ungaretti sul Carso del 1966
“Il Carso non è più un inferno” - Il Centro Studi Rizzatti ripercorre la visita di Ungaretti sul Carso del 1966

20-05-2025 tema: PASSEGGIATE STORICHE
20-05-2025
tema: PASSEGGIATE STORICHE
Al via il progetto su Giuseppe Ungaretti, “Solo in mezzo a uomini soli”.
 

GO! BORDERLESS
GO! BORDERLESS

18-05-2025
18-05-2025
Giochi senza quartiere transfrontalieri
 

Percorsi dedicati alla storia di Gorizia
Percorsi dedicati alla storia di Gorizia

16-05-2025 tema: PASSEGGIATE STORICHE
16-05-2025
tema: PASSEGGIATE STORICHE
Una serie di passeggiate culturali pomeridiane dedicate alla scoperta delle bellezze Goriziane.
 

Grande successo per la prima passeggiata notturna 2025
Grande successo per la prima passeggiata notturna 2025

03-05-2025 tema: PASSEGGIATE STORICHE
03-05-2025
tema: PASSEGGIATE STORICHE
Una fiumana di oltre 200 persone, nella serata del 2 maggio, ha seguito con attenzione i racconti dello storico e archivista Vanni Feresin
 

CONCORSO “Giardini - Balconi Fioriti - Orti 2025” - Conferenza PIANTE ORNAMENTALI
CONCORSO “Giardini - Balconi Fioriti - Orti 2025” - Conferenza PIANTE ORNAMENTALI

30-04-2025 tema: CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”
30-04-2025
tema: CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”
Come abbinarle nel giardino e terrazzo con colori, forme e dimensioni diverse per creare un effetto armonioso
 

La Contea di Gorizia: Crocevia e cerniera e tra i popoli, percorsi culturali
La Contea di Gorizia: Crocevia e cerniera e tra i popoli, percorsi culturali

29-04-2025 tema: INCONTRI CULTURALI
29-04-2025
tema: INCONTRI CULTURALI
Grande successo per l'edizione 2025 di Contea, il 27 aprile nella prestigiosa sala maggiore di Palazzo de Grazia si è potuto parlare della storia di Gorizia dalle origini a GO!2025.
 

12 »


12 »
SELEZIONE
***TAG***
Aldo Sossu
bibl
Bruno Pizzul
diretta da Vanni Feresin
GO! 2025
interverrà la dottoressa Antonella Gallarotti
LA CONTEA DI GORIZIA CROCEVIA E CERNIERA TRA I POPOLI
Luca Caburlotto
Madri Orsoline
NATALE
parroco monsignor Ruggero Dipiazza
personalità
Premio San Rocco
Renato Madriz
Roberto Zottar
Ruggero Dipiazza
Sagra2022
soci onorari
ufficiale della rivista “Borc San Roc” n. 34
vandalismo
ANNO
LUOGO
AMBITO
TEMA
AUTORE
FONTE

TAG
Aldo Sossu
bibl
Bruno Pizzul
diretta da Vanni Feresin
GO! 2025
interverrà la dottoressa Antonella Gallarotti
LA CONTEA DI GORIZIA CROCEVIA E CERNIERA TRA I POPOLI
Luca Caburlotto
Madri Orsoline
NATALE
parroco monsignor Ruggero Dipiazza
personalità
Premio San Rocco
Renato Madriz
Roberto Zottar
Ruggero Dipiazza
Sagra2022
soci onorari
ufficiale della rivista “Borc San Roc” n. 34
vandalismo
SELEZIONE ESEGUITA:
TAG=GO! 2025
risultati: 27

RICERCA
 
STRINGA DI RICERCA:
ARTICOLI SEGNALATI
PERCORSI CULTURALI

PRESENTATI OGGI A GORIZIA ALCUNI PROGETTI DEL CENTRO TRADIZIONI

PERCORSI CULTURALI

LA CONTEA DI GORIZIA: CERNIERA FRA I POPOLI. PERCORSI CULTURALI

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

IL CONCORSO TRANSFRONTALIERO - Nova Gorica, dal verde di Anna Maria Intini agli orti di Sabina Sorta: i premiati di ‘Giardini, Balconi Fioriti, Orti’

PRESENTAZIONI E CONFERENZE

Nuova Iniziativa Isontina 93/94 parla di memoria e di futuro. A presentarla Mauro Ungaro


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)