Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
28-11-2022 fonte: Comune di Gorizia
“CARO BABBO NATALE, QUEST'ANNO VORREI..."
Iniziativa del Comune di Gorizia rivolta ai bambini per il Natale goriziano
Carissimi soci, amici, volontari di Borgo San Rocco,
vi trasmettiamo questa iniziativa, pervenutaci dal Comune di Gorizia, rivolta ai bambini per il Natale goriziano.
E’ l’invito ad ogni bambino a scrivere una letterina, iniziando dalla classica frase:
 
“Caro Babbo Natale, quest'anno vorrei...
 
lasciando la massima libertà in termini di contenuto e forma. Sarà sufficiente che ogni lavoro sia contenuto in una busta sulla quale venga chiaramente riportato il nome e cognome dell’autore, la scuola e la classe di appartenenza, l’Associazione di riferimento. Sarà possibile imbucare le letterine in diversi punti della città che verranno resi noti a tempo debito, tra cui l’atrio del Palazzo municipale.
Il 18 dicembre verrà chiusa la raccolta e le lettere verranno suddivise nelle seguenti categorie:
 
A) bambini che frequentano le scuole dell’infanzia e la prima classe delle scuole primarie (ad essi verrà chiesto di consegnare un disegno con la possibilità di scrivere anche qualche frase e non un testo scritto);
 
B) bambini che frequentano la seconda e terza classe delle scuole primarie;
 
C) bambini che frequentano la quarta e quinta classe delle scuole primarie;
 
D) bambini che frequentano le scuole secondarie di primo grado (prima, seconda e terza classe).
Una giuria appositamente costituita visionerà tutti gli elaborati (mantenuti ovviamente anonimi) ed esprimerà un voto per decretare:
-          nella categoria A, il disegno che meglio comunica lo spirito natalizio;
-          nella categoria B, la letterina più emozionante e la letterina più simpatica;
-          nella categoria C, la letterina più emozionante e la letterina più simpatica;
-          nella categoria D, la letterina più emozionante e la letterina più simpatica.
Tutti i lavori verranno esposti al pubblico nelle sedi comunali e, al termine delle festività natalizie, gli autori dei disegni e delle letterine ritenuti più speciali incontreranno il Sindaco che consegnerà loro un riconoscimento.
Tutti i partecipanti riceveranno un diploma di ringraziamento per aver voluto partecipare e condividere con la città intera le loro emozioni e sensazioni.
Confidando in un’adesione importante vi ringraziamo per la preziosa collaborazione e, augurandovi buon lavoro, vi salutiamo con sentita cordialità”.

Il Sindaco dott. Rodolfo Ziberna
L’Assessore Silvana Romano
L’Assessore Luca Cagliari
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
ANCORA UN GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA COMMEDIA PROPOSTA DAL CENTRO PER LE TRADIZIONI
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy