Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
23-12-2022 autore: Vanni Feresin
I RINGRAZIAMENTI E GLI AUGURI DEL PRESIDENTE VANNI FERESIN
Cari soci, volontari, amici di Borgo San Rocco,

il 2022 è stato per anche per il nostro sodalizio l'anno della rinascita, nel quale abbiamo tentato di ricominciare e ripartire dopo i due terribili anni di pandemia. Questi ultimi giorni dell'anno mi fanno pensare a quanto lavoro è stato svolto a favore del Borgo di San Rocco e della città di Gorizia e il mio Grazie sincero va prima di tutto al Consiglio Direttivo che è un punto fermo e fondamentale della nostra associazione, il mio grazie personale va a tutti i membri Mauro, don Ruggero, don Nicola, Claudia, Sergio, Gigi, Grazia, Flavio, Roberto, Gianfranco, Piero, Marco, Matteo. Poi il mio Grazie e quello del Consiglio Direttivo va ai 300 soci e agli oltre 100 volontari che in modo diverso sono una garanzia per la riuscita di una molteplicità di eventi a partire proprio dalla plurisecolare Sagra agostana che ci richiede un dispendio di energia non certo indifferente. Quest'anno la sagra è stata un successo senza precedenti con una partecipazione clamorosa che ci ha messo a dura prova, ma l'esame è stato superato a pieni voti. 

Nel 2022 abbiamo offerto agli amici del Borgo e della città molti eventi culturali come le rappresentazioni teatrali in gennaio e febbraio, che riscuotono sempre grande interesse e successo, gli incontri enogastronomici legati ai vari periodi dell'anno, come ad esempio la Pasqua, le passeggiate storico in collaborazione con l'ERPAC e altre prestigiose realtà istituzionali cittadine, le borse di studio ai tanti studenti del Borgo meritevoli che anno dopo anno ci aiutano durante la sagra o nelle varie iniziative annuali, e le tantissime pubblicazioni culturali che ogni anno arricchiscono il Borgo e la città per le scoperte, gli approfondimenti di qualità e sanno raccogliere grandi interessi e consensi ben oltre i confini del Borgo di San Rocco.

Il 29 gennaio 2023 ci sarà l'Assemblea ordinaria annuale e in quell'incontro ufficiale daremo lettura delle relazioni morali e approveremo i bilanci consuntivo e preventivo. In quella occasione vi presenteremo i programmi per tutto l'anno 2023 che vede la nostra associazione compiere i suoi primi 50 anni di vita.

Sarà un anno molto intenso che inizierà con il ricordo di borghigiano di via Lunga, deportato durante la seconda guerra mondiale e morto in un campo di sterminio, sarà un momento emozionante per fare memoria e porre la pietra d'inciampo dinanzi la sua abitazione. L'anno proseguirà tra moltissimi eventi: teatro, cori, pubblicazioni, conio della medaglia commemorativa, concorsi e progetti per le scuole, e molto altro.

Permettetemi infine di porgerVi i miei Auguri più sinceri di Buon Natale e Grazie per quanto avete fatto e per quanto donerete del Vostro prezioso tempo a favore della nostra bella comunità!
 
Vanni Feresin
Presidente
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
ANCORA UN GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA COMMEDIA PROPOSTA DAL CENTRO PER LE TRADIZIONI
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy