logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:“50 RIDADIS A SAN ROC!” - CABARET FURLÀN DAI TRIGEMINUS

“50 RIDADIS A SAN ROC!” - CABARET FURLÀN DAI TRIGEMINUS

Un esempio autentico di teatro popolare che i Trigeminus hanno portato in scena, per i 50 anni del Centro Tradizioni. Gag, numeri, macchiette attinte dal quotidiano hanno messo il buonumore, coinvolgendo anche il pubblico con grande intensità.

data di pubblicazione: 14-03-2023
autore: Claudia Ursic | tema: TEATRO POPOLARE
indice stampa

In sala “Incontro” i posti erano esauriti già da alcuni giorni per l’atteso spettacolo dei Trigeminus. I due fratelli, Mara e Bruno, conosciutissimi in tutto il Friuli, hanno portato in scena, per i 50 anni del Centro Tradizioni, lo spettacolo di cabaret friulano “50 ridadis a San Roc!”, attingendo i loro numeri direttamente dalla vita di ogni giorno. Tre sketches: il primo rivela l’agitazione in casa quando si deve usare il computer ma la connessione internet non va. Il secondo verte su un equivoco che si viene a creare tra due persone ritrovatesi nella sala d’aspetto comune di una struttura con ambulatori medici di varie specialità. Il terzo fa luce su ciò che può accadere in un ufficio anagrafe quando si va a rinnovare il documento di identità.
 
La professionalità dei due attori, insieme alla loro semplicità e simpatia hanno messo il buonumore in sala. Di grande intensità è stato il coinvolgimento finale del pubblico, invitato a dialogare con gli artisti. Domande curiose da una parte e risposte non banali dall’altra, che hanno sì divertito ma anche fatto scoprire la grande umanità dei fratelli Bergamasco. Un plauso a loro.
 
Il prossimo appuntamento sarà il concerto della cantautrice goriziana Paola Rossato, fissato per il 15 aprile. Fin da ora il Centro Tradizioni vi invita a partecipare.
data di pubblicazione: 14-03-2023
autore: Claudia Ursic | tema: TEATRO POPOLARE
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
  • PER I 50 ANNI DEL CENTRO TRADIZIONI, I TRIGEMINUS HANNO PORTATO IN SCENA LO SPETTACOLO “50 RIDADIS A SAN ROC!”
    In queste immagini, alcuni momenti dell'esilarante spettacolo offerto dai due fratelli, Mara e Bruno
Video
Podcast
ARTICOLI SEGNALATI

A "èStoria" si parla di Gorizia e di Ordini religiosi femminili.


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
webmaster@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)