logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:PIANTARE UN CILIEGIO

PIANTARE UN CILIEGIO

Un segno di buon auspicio per il futuro dei nostri giovani.

data di pubblicazione: 21-03-2023
autore: Claudia Ursic
indice stampa

Simpatica la cerimonia che ha coinvolto i ragazzi delle classi 1C e 1D della scuola media “G.I. Ascoli” per la messa a dimora dell’albero di ciliegie, donato dal Centro per le Tradizioni di Borgo San Rocco nell’ambito della campagna “piantare un ciliegio” promossa dalla Parrocchia di San Rocco. I ragazzi, guidati dalle loro insegnanti Cinzia Beltrame e Barbara Sturmar, hanno intrattenuto piacevolmente i presenti con spiegazioni, storie, leggende e poesie tutte incentrate su l’albero di ciliegie, sui suoi fiori, splendidi ma fragili e delicatissimi e sui suoi gustosi frutti. Altri ragazzi, con i preziosi suggerimenti degli esperti nel settore, giunti per l’occasione dal Comune di Gorizia, si sono destreggiati a ricoprire di terra le radici ed annaffiare la giovane pianta che tra breve si risveglierà dal riposo invernale.
 
In particolare si è posta l’attenzione sul fatto che, intorno a quest’albero, potrebbe nascere una bella occasione di festa nel momento della fioritura, se non anche in quello del raccolto, per far incontrare i ragazzi della scuola con quelli di una scuola oltre confine, gli alberi, si sa, non conoscono frontiere.
 
Un espediente semplice per realizzare un incontro transfrontaliero, che alimenti la cultura della vicinanza e della conoscenza reciproche facendo crescere i giovani attraverso esperienze di condivisione che permettano loro di comprendere meglio la storia di queste terre.
 
Che quest’albero, come insegna la cultura giapponese, sia segno di buon auspicio per il futuro dei nostri giovani.
data di pubblicazione: 21-03-2023
autore: Claudia Ursic
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
  • PIANTARE UN CILIEGIO
    Alcune immagini della simpatica la cerimonia che ha coinvolto i ragazzi delle classi 1C e 1D della scuola media “G.I. Ascoli” per la messa a dimora dell’albero di ciliegie, donato dal Centro per le Tradizioni di Borgo San Rocco nell’ambito della campagna “piantare un ciliegio” promossa dalla Parrocchia di San Rocco.
Video
Podcast
ARTICOLI SEGNALATI

A "èStoria" si parla di Gorizia e di Ordini religiosi femminili.


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
webmaster@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)