Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
05-03-2022 tema: COMUNICAZIONI SOCIALI
GIUSEPPE "PEPI" MARCHI. SOCIO ONORARIO A VITA
Nella seduta del 14 febbraio 2022, come primo atto del nuovo Consiglio direttivo del Centro per le Tradizioni, il professor Giuseppe Marchi, ma per tutti il mitico Pepi, è stato insignito del titolo di Socio Onorario a vita e immediatamente inserito nell'albo d'oro di tutti i benemeriti del sodalizio. 

Nella giornata del 3 marzo una rappresentazione del Consiglio direttivo nelle persone del Presidente Vanni Feresin, del vicepresidente Mauro Pisaroni, della segretario generale Claudia Ursic, del tesoriere Sergio Amoroso e della Presidente emerita Laura Madriz, hanno consegnato il prestigioso riconoscimento che viene assegnato a personalità illustri del mondo culturale e del volontariato che hanno sostenuto in vario modo l'associazione fin dalla sua fondazione. 

Il professor Giuseppe Marchi è stato un componente fondamentale del sodalizio, fin dal 1976 ininterrottamente è stato membro del Consiglio direttivo ricoprendo le maggiori cariche apicali sempre con grande passione, disponibilità e competenza. Dal 1998 al 2021 ha ricoperto la carica di segretario occupandosi di moltissimi adempimenti burocratici e organizzativi di grande delicatezza, oltre a dedicarsi alle traduzioni in lingua friulana, nella parlata locale sonziaca, che si possono apprezzare in tutte le pubblicazioni pubblicate dal Centro Tradizioni.

Il Consiglio direttivo e l'associazione vogliono dire un Grande grazie a "Pepi" per tutto il suo operato e per il bene profuso verso il suo amatissimo Borgo di San Rocco in tutti questi decenni, nonché per il suo spirito e umorismo travolgente che si può apprezzare ascoltando le storie e gli aneddoti del Borgo. Grazie anche alla signora Silva che è da sempre una presenza discreta e solerte e sulla quale l'associazione ha sempre potuto contare.

AD MULTOS ANNOS!
 
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
MOSTRA “COMPENDIUN” DI ROBERTO KUSTERLE
VISITA AL ROSETO DELLA CASTAGNEVIZZA
VISITA AL GIARDINO VIATORI
Passeggiata dedicata alla scoperta della storia delle Madri Orsoline di Gorizia
CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2022”
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy