Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
27-06-2022 autore: Claudia Ursic | tema: GIARDINI FIORITI E ORTI 2022
LE PREMIAZIONI DEL CONCORSO "GIARDINI-BALCONI FIORITI-ORTI 2022"
Il concorso “Giardini-balconi fioriti-orti 2022” promosso dal Centro per la conservazione e valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco, si è concluso, a distanza di più di due mesi e mezzo dal suo inizio, con le premiazioni che si sono svolte nella sala “Incontro”, resa ancor più bella dagli addobbi di piante e fiori.
 
Questa terza edizione ha visto la partecipazione di tanti goriziani, sia del centro cittadino che della periferia, accomunati dall’amore per la natura e dalla passione per il verde. La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Gorizia e ha visto la collaborazione dell’Associazione Amici del Giardino Lucio Viatori.
 
Dopo il saluto del presidente Vanni Feresin, viene presentata la giuria composta dal capo giardiniere del Comune signor Pierpaolo Pischiutta e da Marina Biasutti, Sergio Del Nevo, Natalina Petarin e Silva Smanià. I giurati, visionate le fotografie inviate dai concorrenti, hanno fatto visita a ciascun sito per poter stilare la classifica finale e sono stati messi a dura prova nello scegliere i premiati, troppi infatti i giardini, i balconi e gli orti molto belli, meritevoli di premio. A tal proposito la giuria ha tenuto a precisare che il valore e l’importanza di una manifestazione come questa consiste proprio nel desiderio della partecipazione al concorso, atto che testimonia la cultura per il verde. Un sentito grazie va dunque a tutti i partecipanti che con la loro adesione costituiscono vanto per la città facendo crescere la consapevolezza per il bello che viene dalla natura.
 
Nella categoria giardini ha vinto la coppia Antonio e Marialuisa Spada, con un giardino elegante e ben curato, pieno di piccoli angoli che accolgono collezioni di piante. Dietro a loro Mitja Milic, con un giardino allegro e variopinto, molto amato e Daria Clini, con un giardino di città che si apre su diversi livelli, rallegrato da esplosive macchie di colore.
 
Tra i balconi ha vinto Franca Bardusco Giasone, con un terrazzo rigoglioso e lussureggiante che incornicia la vista sui tetti della città. Alle sue spalle suor Nives e le sue aiutanti, ospiti attive di Villa Verde, che con dedizione quotidiana rendono amato e florido ogni angolo della terrazza e Laura Colussi, che coltiva i suoi bonsai con pazienza, conoscenza e sperimentazione.
 
Per gli orti il primo premio va, a pari merito, ad Angelo Basso e Luigia Tommasi, due appassionati più che novantenni che realizzano orti completamente diversi, ma entrambi ricchi di fascino, cura ed attenzione. E’ innegabile che coltivare la terra allunga la vita! Al secondo posto Giuseppe Tarantino, con pergole di kiwi e vite che ombreggiano lunghe tavolate e bordure di piccoli frutti invitanti alla convivialità, al terzo posto Gianna Faggiani, con un’oasi verde inaspettata tra i condomini, che racchiude un vecchio ricco frutteto e un orto invitante.
 
Menzioni speciali per Ariella Bertoni, per la collezione di piante grasse, Marco Bensa, per il giardino eco-sostenibile e Nevio Rossi, per gli esemplari arborei del suo giardino.
 
Infine una menzione speciale, fuori concorso, agli ideatori, Stelio e Roberto Furlanut assieme all’esperto ortolano Massimo Franzoni ed ai ragazzi delle elementari del campo scuola a Malborghetto, ben 44 ragazzi, per la giocosità e l’impegno profusi nel creare l’orto.
 
La festa si è conclusa tra gli applausi, le foto di rito e l’immancabile brindisi.
 
L’appuntamento è per tutti alla prossima edizione del 2023.
 
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
PASSEGGIATA SULLE ORME DELLE ORSOLINE
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy