La galleria raccoglie le foto inviate dai partecipanti al concorso “GIARDINI FIORITI E ORTI 2020” proposto dal Centro Tradizioni di Borgo San Rocco, relative ai giardini.
Le immagini vengono inserite due volte alla settimana, nelle giornate di lunedì e venerdì e vengono ordinate rispettando la cronologia degli invii.
Le sigle indicate nelle didascalie rappresentano il codice attribuito a ciascun concorrente.
|
15-02-2020
In questa serie di immagini diamo notizia e resoconto dei lavori che dalla fine di settembre interessano il nostro caro e amato Borgo di San Rocco. Una grande opera quella della riqualificazione della piazza del Borgo da oltre un milione di euro. Si notano fin da subito quelle che saranno alcune novità importanti: la piazza sarà finalmente degna di questo nome con la parte sinistra completamente pedonale, il senso unico che porterà le automobili da via Baiamonti verso piazza San Rocco e gli oltre trenta parcheggi a pettine stanno prendendo forma. Da ricordare che i lavori si protrarranno almeno fino all'estate, forse anche alle porte dell'autunno in quanto verranno interessati dal restaurato il sagrato della chiesa di San Rocco, via Veniero e una parte di via Lunga fino all'imbocco con via Svevo. Con piacere il Borgo avrà anche modo di avere posizionate in centro alla piazza le piastre metalliche a ricordo di 14 borghigiani illustri scelti con un referendum sostenuto e organizzato dal Centro per le Tradizioni nel mese di luglio del 2019.
|
Alla presenza di un novantina di soci si sono susseguiti due importanti assemblee che segneranno la storia del Centro per le Tradizioni.
|
Domenica 12 gennaio, una "Sala Incontro" gremita di borghigiani e goriziani ha apprezzato l'esilarante commedia di Ina Rosati, proposta dal gruppo teatrale “AUTORI x CASO” F.I.T.A. – U.I.L.T. di Trieste.
|
06-01-2020
Il 2019, appena trascorso, è stato un anno molto intenso con tantissime iniziative ed eventi che hanno visto protagonista il Centro Tradizioni di Borgo San Rocco
|
Il 6 dicembre una folla di sanroccari e Goriziani ha potuto ascoltare con emozione e curiosità i tre relatori che hanno presentato le nuove pubblicazioni edite dal Centro per le Tradizioni.
|
Nella Sala Incontro una grande folla di bambini e famiglie ha scaldato i cuori e ha reso indimenticabile il pomeriggio "del giorno più corto che ci sia", come dice il proverbio.
|
Grande festa domenica 24 novembre a San Rocco per la Festa del Ringraziamento, giorno in cui si chiudeva l'anno liturgico e si diceva il Grazie per i frutti della terra e per l'anno di lavoro appena trascorso. Al termine della messa è stato consegnato il 46mo Premio San Rocco alla dottoressa Luisa Bettiol, nativa del Borgo di San Rocco, esperta restauratrice.
|
Una grande folla di borghigiani e amici di San Rocco ha accolto martedì 19 novembre, anche se esternamente la pioggia non dava tregua, la presentazione ufficiale del 31° numero della storica rivista "Borc San Roc", edita dal "Centro per le Tradizioni Popolari" e diretta dal professor Vanni Feresin storico e archivista.
|
Una bella raccolta di scatti dedicata alla tradizionale Festa dei volontari della Sagra
|