Ingredienti
250 g di fagioli scuri secchi, 250 g di patate, 250 g di crauti (cavolo cappuccio acido) o stesso peso di repa brovada (rape acide fermentate), aglio, pepe, sale, 2 cucchiai di farina, 1 foglia di alloro, 300 g di costine di maiale affumicate o un osso di prosciutto.
Preparazione
Fate bollire l’osso di prosciutto o le costine di maiale insieme ai fagioli, precedentemente ammollati e alle patate.
Prendete metà dei fagioli e due patate e passateli al passaverdura. Separatamente fate bollire i crauti, coperti d’acqua, fino a quando questa non si sia completamente asciugata.
Per dar cremosità alla minestra, preparate quindi un soffritto scuro con olio e farina, nel quale si sia schiacciato anche uno spicchio d’aglio. Unite ai fagioli ed alle patate i crauti o la brovada e quanto il tutto bolle aggiungere il soffritto, rimestando in modo da evitare la formazione di grumi.
La minestra acquista maggior sapore se lasciata riposare per varie ore. In città sono presenti anche versioni con orzo.