Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

STORIA E TRADIZIONI > Personalità
 
13-01-2018
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni
GRANDE FESTA PER LA NOSTRA NUCCI
Il primo giorno dell'anno 1948 vennero benedette le nuove campane della Chiesa di San Rocco per mano del mai dimenticato principe arcivescovo Carlo Margotti. La giovane sanroccara Nucci Vida de Braunizer fu madrina della campana maggiore, mentre altri tre giovani del Borgo furono padrini e madrine della campana mezzana. Il Centro per le Tradizioni ha voluto ricordare quell'evento consegnando, il 31 dicembre dopo la messa del Te deum, una targa alla cara Nucci che da sempre è vicina alle attività dell'associazione, socia del sodalizio da decenni, sostenitrice di tutti gli eventi più importanti, e non manca mai ai vari appuntamenti che si susseguono durante l'anno. Nucci è nata in una delle famiglie storiche del Borgo e si sposò con il nobile goriziano Franco de Braunizer proprietario della storica gioielleria e oreficeria di Piazza Grande, fondata dal padre nel 1907.
Nucci è una goriziana d'altri tempi, cuoca sopraffina, vinse infatti svariati primi premi nelle gare culinarie cittadine per la sua gubana goriziana, per lo strudel e per le sue inimitabili paste creme. E' stata anche membro fattivo della corale del Borgo per molti decenni nella sezione dei soprani e di lei si può leggere nella stampa locale per le tante parti da solista che seppe interpretare tra gli anni '50 e '60 del Novecento.
Ancora grazie Nucci per aver accolto l'invito del Centro per le Tradizioni e per rappresentare ancora oggi quella gorizianità antica, elegante e intelligente.  
 
 
CONTENUTI CORRELATI
CONTENUTI CORRELATI
COMUNICATI
DOCUMENTI
GALLERIE FOTOGRAFICHE
  • GRANDE FESTA PER LA NOSTRA NUCCI
    Il primo giorno dell'anno 1948 vennero benedette le nuove campane della Chiesa di San Rocco per mano del mai dimenticato principe arcivescovo Carlo Margotti. La giovane sanroccara Nucci Vida de Braunizer fu madrina della campana maggiore. Il Centro per le Tradizioni ha voluto ricordare quell'evento consegnando, il 31 dicembre dopo la messa del Te deum, una targa alla cara Nucci.
VIDEO
PODCAST
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
STORIA E TRADIZIONI: ARTICOLI RECENTI
STORIA E TRADIZIONI: ARTICOLI RECENTI
13-01-2018 GRANDE FESTA PER LA NOSTRA NUCCI
12-01-2018 GIOACCHINO GRASSO
22-04-2017 GUGLIELMO “WILLY” RIAVIS ARCHITETTO GORIZIANO
25-02-2017 ALDO SOSSOU CI HA LASCIATO
30-09-2016 RENATO MADRIZ: Scompare una figura simbolo del Borgo e del Centro Tradizioni
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy