logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:LANT PAL TROI DAL SEMINARI

LANT PAL TROI DAL SEMINARI

Il sentiero che porta al Seminario

data di pubblicazione: 17-06-2022
autore: Vanni Feresin | tema: ITINERARI GORIZIANI
indice stampa

Nel 2014 il Centro per le Tradizioni di Borgo San Rocco, su sollecitazione del mai dimenticato Renato Madriz, decise di ripulire lo storico sentiero che collega il Borgo di San Rocco a quello che fu il grande Seminario minore, oggi prestigiosa sede universitaria.

Nel mese di febbraio 2015 la salita venne inaugurata alla presenza delle maggiori autorità locali e l'instancabile Presidente Laura Madriz riuscì ad ottenere i vari permessi dalla sede universitaria e dalla Camera di Commercio per poter procedere alle varie attività di conservazione e valorizzazione.

Negli anni  il piccolo ma significativo sentiero, immerso in un bel verde urbano con segni di un grande passato, è stato sempre curato dall'Associazione e oggi, grazie al contributo determinante della Regione Friuli Venezia Giulia, ha completato l'opera.

La salita ora è ordinata e messa in sicurezza, grazie a un saggio intervento di ripulitura e rinforzamento degli scalini e del sentiero, e può essere utilizzata in piena libertà dai tanti studenti e abitanti del rione di San Rocco.

Un grande ringraziamento a tutti i soggetti che sono stati protagonisti dell'intervento in particolare all'ente regionale per il contributo finanziario e anche ai molti volontari che si sono impegnati per diverse settimane.
 
data di pubblicazione: 17-06-2022
autore: Vanni Feresin | tema: ITINERARI GORIZIANI
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
  • LAVORI DI SITEMAZIONE DEL SENTIERO "LANT PAL TROI DAL SEMINARI"
Video
Podcast
ARTICOLI SEGNALATI
PERCORSI CULTURALI

PRESENTATI OGGI A GORIZIA ALCUNI PROGETTI DEL CENTRO TRADIZIONI

PERCORSI CULTURALI

LA CONTEA DI GORIZIA: CERNIERA FRA I POPOLI. PERCORSI CULTURALI

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

IL CONCORSO TRANSFRONTALIERO - Nova Gorica, dal verde di Anna Maria Intini agli orti di Sabina Sorta: i premiati di ‘Giardini, Balconi Fioriti, Orti’

PRESENTAZIONI E CONFERENZE

Nuova Iniziativa Isontina 93/94 parla di memoria e di futuro. A presentarla Mauro Ungaro


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)