logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI UTILI E CONTATTI
SEDE LEGALE Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA (GO)
TELEFONO 0481533418
FAX 0481533418
e-mail info@borcsanroc.it
CODICE FISCALE 80006450318
COMPOSIZIONE E FUNZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 2023/2024
PRESIDENTE Vanni Feresin
VICE PRESIDENTE Mauro Pisaroni
SEGRETARIO Claudia Ursic
TESORIERE Sergio Amoroso
CONSIGLIERE Nicola Ban
CONSIGLIERE Flavio Cervi
CONSIGLIERE Luigi Del Ciello
CONSIGLIERE Roberto Donda
CONSIGLIERE Marco Della Gaspera
CONSIGLIERE Ruggero Dipiazza
CONSIGLIERE Maria Grazia Moratti
CONSIGLIERE Gianfranco Ostoni
CONSIGLIERE Matteo Saule
CONSIGLIERE Claudio Sinicco
CONSIGLIERE Pietro Sossou
REVISORI DEI CONTI
Alessio Bassani, Sergio Codeglia, Vittorino Feresin
Consigli direttivi 1973 - 2024

Atto costitutivo luglio 1966
Statuto 31 ottobre 1973
Primo consiglio direttivo 12 novembre 1973

SOCI FONDATORI:
Evaristo Lutman, Luigi Nardin, Renato Madriz

Primo consiglio direttivo 1973 - 1975
Luigi Nardin presidente, Evaristo Lutman vicepresidente, Renato Madriz segretario, Sergio Codeglia, Mario Drossi, Aldo Sossou, Pietro Stacul

Consiglio direttivo 1975 - 1976
Luigi Nardin presidente, Renato Madriz segretario, Silvio Bressan, Enzo Cividin, Sergio Codeglia, Ruggero Dipiazza, Mario Drossi, Ferruccio Franchi, Evaristo Lutman, Sergio Lutman, Riccardo Macuzzi, Mauro Mazzoni, Antonio Piciulin, Aldo Sossou, Pietro Stacul, Albino Turel, Carlo Urdan, Dario Zoff

Consiglio direttivo 1976 - 1979
Aldo Sossou presidente dal 10 dicembre 1976 al 5 ottobre 1977, Renato Madriz presidente dal 5 ottobre 1977 al 19 dicembre 1979, Umberto Bressan, Marian Cefarin, Sergio Codeglia, Luciano Franco, Giuseppe Marchi vicepresidente dal 5 ottobre 1977, Mauro Mazzoni segretario dal 5 ottobre 1977, Albino Turel, Dario Stacul, Dario Zoff

Consiglio direttivo 1979 - 1981
Albino Turel presidente dal 19 dicembre 1979, Mauro Mazzoni vicepresidente, Renato Madriz segretario, Giuseppe Marchi tesoriere, Nevina Bisiach, Silvio Bressan, Ezio Camauli, Elio Caregnato, Enzo Cividin, Tullio de Fornasari, Laura Madriz Macuzzi, Lucia Battisti Sapunzachi, Aldo Sossou, Pietro Stacul, Dario Zoff

Consiglio direttivo 1982 - 1983
Federico Lebani presidente, Renato Madriz segretario, Giuseppe Marchi cassiere, Franco Bertuzzi, Mario Bisiani, Silvio Bressan, Tullio de Fornasari, Ruggero Dipiazza, Laura Madriz Macuzzi, Mario Madriz, Mauro Mazzoni, Paolo Michelon, Natalina Petarin, Aldo Sossou

Consiglio direttivo 1984 - 1985
Federico Lebani presidente, Renato Madriz segretario, Giuseppe Marchi cassiere, Franco Bertuzzi, Clemente Bressan, Primo Campi, Luciano Cicuttin, Ruggero Dipiazza, Laura Fasiolo, Tullio de Fornasari, Enrico Furlanut, Giuseppe Paone, Aldo Sossou, Dario Zoff

Consiglio direttivo 1986 - 1987
Federico Lebani presidente fino al novembre 1986, Albino Turel presidente dal 16 dicembre 1986, Edda Polesi Cossàr segretario, Giuseppe Marchi tesoriere, Franco Bertuzzi, Marino Borsi, Clemente Bressan, Elio Caregnato, Lorenzo Crobe, Ruggero Dipiazza, Enrico Furlanut, Lorenzo Liberato, Mario Madriz, Paolo Michelon, Pietro Stacul

Revisori dei conti: Sergio Cumar e Fulvio Mian

Consiglio direttivo 1988 - 1989
Edda Polesi Cossàr presidente, Lorenzo Crobe vicepresidente, Bernardo De Sanctis segretario, Giuseppe Marchi cassiere, Sergio Cumar, Tullio de Fornasari, Ruggero Dipiazza, Enrico Furlanut, Fulvio Mian, Mauro Mazzoni, Aldo Sossou, Marino Zanetti, Dario Zoff

Revisori dei conti Sergio Cumar e Fulvio Mian

Consiglio direttivo 1990 - 1991
Edda Polesi Cossàr presidente, Mauro Ungaro segretario, Giuseppe Marchi cassiere, Clemente Bressan, Sergio Cumar, Tullio de Fornasari, Bernardo De Sanctis, Ruggero Dipiazza, Enrico Furlanut, Fulvio Mian, Aldo Sossou, Marino Zanetti

Consiglio direttivo 1992 - 1993
Edda Polesi Cossàr presidente, Giuseppe Marchi vicepresidente, Bernardo De Sanctis segretario, Giuseppe Faganel tesoriere, Enzo Coccolo, Sergio Cumar, Ruggero Dipiazza, Enrico Furlanut, Mauro Mazzoni, Fulvio Mian, Aldo Sossou, Marino Zanetti, Dario Zoff

Consiglio direttivo 1994 - 1995
Edda Polesi Cossàr presidente, Giuseppe Marchi vicepresidente, Laura Fasiolo segretario, Giuseppe Faganel tesoriere, Giovanna Boschin, Enzo Coccolo, Sergio Cumar, Ruggero Dipiazza, Gianluca Madriz, Paolo Michelon, Aldo Sossou, Luciano Sussic, Marino Zanetti, Dario Zoff, Gianfranco Zotter

Revisori dei conti: Franco Bertuzzi e Ferruccio Franchi

Consiglio direttivo 1996 - 1997
Edda Polesi Cossàr presidente, Mauro Mazzoni vicepresidente fino al dicembre 1996, Alessandra Fasiolo segretario, Giuseppe Faganel tesoriere, Elena Bertuzzi, Enzo Coccolo, Ruggero Dipiazza, Roberto Hvala, Anita Madriz segretaria, Gianluca Madriz, Renato Madriz fino al dicembre 1996, Giuseppe Marchi vicepresidente dal gennaio 1997, Paolo Martellani, Fulvia Oblassia Martellani, Luciano Susic, Albino Turel, Nadia Ursic, Dario Zoff, Gianfranco Zotter

Revisori dei conti: Clemente Bressan e Marino Zanetti

Consiglio direttivo 1998 - 1999
Edda Polesi Cossàr presidente, Giuseppe Marchi vicepresidente , Giuseppe Faganel tesoriere, Enzo Coccolo, Saverio Comel, Ruggero Dipiazza, Paolo Maretellani, Martino Mazzoni, Mauro Mazzoni, Fulvia Oblassia Martellani, Aldo Sossou, Antonio Stacul, Dario Zoff, Gianfranco Zotter

Revisori dei conti: Clemente Bressan e Marino Zanetti

Consiglio direttivo 2000 - 2001
Edda Polesi Cossàr presidente, Giuseppe Marchi vicepresidente, Pierpaolo Silli segretario, Fulvia Oblassia Martellani tesoriere, Marco Chiozza, Enzo Coccolo, Ruggero Dipiazza, Aldo Sossou, Antonio Stacul, Albino Turel, Dario Zoff

Revisori dei conti: Giuseppe Faganel e Marino Zanetti

Consiglio direttivo 2002 - 2003
Edda Polesi Cossàr presidente, Bruno Campi vicepresidente, Guseppe Marchi segretario, Fulvia Oblassia Martellani tesoriere, Emilio Carelli, Luciano Cicuttin, Enzo Coccolo, Ruggero Dipiazza, Mattia Fajdiga, Paolo Martellani, Maria Sivec Martellani, Mauro Mazzoni, Paolo Michelon, Tommaso Scocco, Pietro Sossou, Antonio Stacul

Revisori dei conti:
Fulvio Mian e Marino Zanetti

Consiglio direttivo 2004 - 2005
Edda Polesi Cossàr presidente, Bruno Campi vicepresidente, Giuseppe Marchi segretario, Paolo Martellani tesoriere, Emilio Carelli, Enzo Coccolo, Ruggero Dipiazza, Mattia Fajdiga, Fulvia Oblassia Martellani, Martino Mazzoni, Mauro Mazzoni, Paolo Michelon, Tommaso Scocco, Pietro Sossou, Antonio Stacul, Paolo Stacul

Revisori dei conti: Fulvio Mian e Marino Zanetti

Consiglio direttivo 2006 - 2007
Edda Polesi Cossàr presidente, Martino Mazzoni vicepresidente, Giuseppe Marchi segretario, Josè Nadaia Franchi tesoriere, Bruno Campi, Fabiola Vitturelli Campi, Emilio Carelli fino al dicembre 2006, Enzo Coccolo, Ruggero Dipiazza, Mattia Fajdiga, Mauro Pisaroni, Pietro Sossou, Dario Zoff fino al dicembre 2006

Revisori dei conti: Fulvio Mian e Marino Zanetti

Consiglio direttivo 2008 - 2009
Paolo Martellani presidente, Marco Lutman vicepresidente, Giuseppe Marchi segretario, Josè Nadaia Franchi tesoriere, Bruno Campi, Fabiola Vitturelli Campi, Enzo Coccolo, Edda Polesi Cossàr, Flavio Culot, Ruggero Dipiazza, Fulvia Oblassia Martellani, Mauro Pisaroni, Marco Salateo, Pietro Sossou

Revisori dei conti: Fulvio Mian e Marino Zanetti

Consiglio direttivo 2010 - 2011
Paolo Martellani presidente, Marco Lutman vicepresidente, Giuseppe Marchi segretario, Josè Nadaia Franchi tesoriere, Bruno Campi, Fabiola Vitturelli Campi, Enzo Coccolo, Edda Polesi Cossàr, Nevio Costanzo, Enrico de Fornasari, Ruggero Dipiazza, Roberto Donda, Vanni Feresin, Laura Madriz Macuzzi, Giovanna Marin Salateo, Fulvia Oblassia Martellani, Maria Grazia Moratti, Mauro Pisaroni, Marco Salateo, Pietro Sossou

Revisori dei conti: Sergio Codeglia e Adriana Macoratti Russian

Consiglio direttivo 2012 - 2013
Marco Lutman presidente, Laura Madriz Macuzzi vicepresidente, Giuseppe Marchi segretario, Sergio Amoroso cassiere, Edda Polesi Cossàr, Nevio Costanzo, Manuel Daddio, Ruggero Dipiazza, Roberto Donda, Vanni Feresin, Gianluca Madriz, Giovanna Marin Salateo, Maria Grazia Moratti, Giuseppe Paone, Caterina Salateo, Marco Salateo, Pietro Sossou, Gianfranco Zotter

Revisori dei conti: Sergio Codeglia e Tommaso Scocco

Consiglio direttivo 2014 - 2015
Laura Madriz Macuzzi presidente, Giovanna Marin Salateo vicepresidente, Giuseppe Marchi segretario, Sergio Amoroso cassiere, Bruno Campi, Ruggero Dipiazza, Roberto Donda, Vanni Feresin, Paolo Martellani, Maria Grazia Moratti, Mauro Pisaroni, Edda Polesi Cossàr, Pietro Sossou

Revisori dei conti: Sergio Codeglia e Tommaso Scocco

Consiglio direttivo 2016 - 2017
Laura Madriz Macuzzi presidente, Mauro Pisaroni, Giuseppe Marchi segretario, Sergio Amoroso cassiere, Bruno Calì, Bruno Campi, Luigi Del Ciello, Roberto Donda, Ruggero Dipiazza, Vanni Feresin, Paolo Martellani, Maria Grazia Moratti, Gianfranco Ostoni, Pietro Sossou, Claudia Ursic

Revisori dei conti: Sergio Codeglia e Tommaso Scocco

Consiglio direttivo 2018 - 2019
Laura Madriz Macuzzi presidente, Mauro Pisaroni, Sergio Amoroso, Giuseppe Marchi, Alessio Bassani, Bruno Campi, Luigi Del Ciello, Ruggero Dipiazza, Roberto Donda, Vanni Feresin, Maria Grazia Moratti, Gianfranco Ostoni, Claudia Castaldo Ursic, Pietro Sossou

Revisori dei conti: Sergio Codeglia e Tommaso Scocco

Consiglio direttivo 2020 - 2021
Laura Madriz Macuzzi presidente, Mauro Pisaroni, Sergio Amoroso, Giuseppe Marchi, Alessio Bassani, Bruno Campi, Luigi Del Ciello, Ruggero Dipiazza, Roberto Donda, Vanni Feresin, Maria Grazia Moratti, Gianfranco Ostoni, Claudia Castaldo Ursic, Pietro Sossou

Revisori dei conti: Sergio Codeglia e Tommaso Scocco

Consiglio direttivo 2022 - 2023
Vanni Feresin Presidente, Mauro Pisaroni vicepresidente, Claudia Ursic segretario, Sergio Amoroso tesoriere, Nicola Ban consigliere, Flavio Cervi consigliere, Luigi Del Ciello consigliere, Roberto Donda consigliere, Marco Della Gaspera consigliere, Ruggero Dipiazza consigliere, Maria Grazia Moratti consigliere, Gianfranco Ostoni consigliere,
Matteo Saule consigliere, Pietro Sossou consigliere

Revisori dei conti: Alessio Bassani, Sergio Codeglia, Vittorino Feresin

Consiglio direttivo 2023 - 2024
Vanni Feresin Presidente, Mauro Pisaroni vicepresidente, Claudia Ursic segretario, Sergio Amoroso tesoriere, Nicola Ban consigliere, Flavio Cervi consigliere, Luigi Del Ciello consigliere, Roberto Donda consigliere, Marco Della Gaspera consigliere, Ruggero Dipiazza consigliere, Maria Grazia Moratti consigliere, Gianfranco Ostoni consigliere,
Matteo Saule consigliere, Claudio Sinicco consigliere, Pietro Sossou consigliere

Revisori dei conti: Alessio Bassani, Sergio Codeglia, Vittorino Feresin

PRINCIPALI NORME E ARTICOLI STATUTARI

ART. 1 DENOMINAZIONE E SEDE
E’ istituita, a far data dal 15 luglio 1966 l’Associazione di volontariato denominata "Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco – Gorizia – ODV", con sede in Gorizia, Via Veniero n. 1.

ART. 2 SCOPO
L’associazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, mediante lo svolgimento, prevalentemente in favore di terzi, senza finalità di lucro, di tutte le iniziative atte a valorizzare le tradizioni, gli usi ed i costumi del Borgo San Rocco, ed in particolare di contribuire allo studio, tramite l’indagine storica degli stessi, alla ricerca ed alla conservazione dei documenti e dei cimeli, alla conservazione ed alla diffusione di ogni forma di costume locale, anche attraverso manifestazioni e/o iniziative che dovessero essere promosse da comitati aventi finalità similari, riconducibili alle seguenti attività di interesse generale, di cui all’articolo 5 del Codice del Terzo Settore, avvalendosi in modo prevalente delle prestazioni dei volontari associati:
i) l’Associazione organizza e gestisce attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale;
k) L’Associazione organizza e gestisce anche attività turistiche di interesse sociale, culturale e religioso. L’associazione può esercitare anche attività di raccolta fondi – attraverso la richiesta a terzi di donazioni, lasciti e contributi di natura non corrispettiva – al fine di finanziare le 2 proprie attività di interesse generale e nel rispetto dei principi di verità, trasparenza e correttezza nei rapporti con i sostenitori e con il pubblico, ai sensi dell'art. 7 del Codice del Terzo settore.

ART. 3 STRUTTURA DELL'ORGANIZZAZIONE
Sono organi dell’Organizzazione:
a) L’Assemblea dei Soci;
b) L’Organo di amministrazione denominato Consiglio Direttivo;
c) Il Presidente del Consiglio Direttivo;
d) Il Collegio dei Revisori, nei casi di legge Organo di controllo e Revisore.
Tutte le cariche Sociali sono gratuite.

ART. 9 CONSIGLIO DIRETTIVO
L’Associazione è amministrata da un Consiglio Direttivo composto da un minimo di 5 ad un massimo di 21 membri eletti dall’Assemblea Generale dei soci per la durata di due anni.
Tutti gli amministratori sono scelti tra le persone fisiche associate ovvero indicate, tra i propri associati, dagli enti associati.
I membri del Consiglio Direttivo vengono eletti tramite elezioni democratiche dall’Assemblea dei soci.
In caso di dimissioni o decesso di un consigliere, il Consiglio Direttivo, alla prima riunione, provvede alla sua sostituzione con il primo tra i non eletti.
Il Consiglio Direttivo nomina nel proprio seno un Presidente, un Vicepresidente, un Segretario ed un Tesoriere-Economo.

ART. 12 PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
Il Presidente del Consiglio Direttivo, ed in sua assenza il Vicepresidente, rappresenta legalmente l’Associazione nei confronti dei terzi ed in giudizio e cura l’esecuzione dei deliberati dell’Assemblea.

ART. 14 CRITERI DI AMMISSIONE E DI ESCLUSIONE DEGLI ASSOCIATI
Il numero degli associati è illimitato ma, in ogni caso non può essere inferiore al minimo stabilito dalla Legge.
Fanno parte dell’Associazione tutte le persone fisiche o altri Enti del terzo settore, in persona del legale rappresentante, a condizione che il loro numero non sia superiore al cinquanta per cento del numero delle organizzazioni di volontariato, che dichiarino di aderire alle finalità statutarie e siano ammessi dal Consiglio direttivo. La richiesta di ammissione avviene in forma scritta o verbale e indirizzata al Consiglio Direttivo. Il Consiglio Direttivo delibera per iscritto l’accettazione o il rigetto della domanda entro sessanta giorni dalla richiesta. La delibera è comunicata all'interessato e annotata nel libro degli associati.
La qualità di socio si perde per decesso, dimissioni, morosità ed indegnità. La morosità verrà dichiarata dal Consiglio Direttivo; l’indegnità verrà sancita dall’Assemblea dei soci.

ART. 15 OBBLIGHI DEGLI ASSOCIATI
L’adesione all’Associazione si fonda sulla lealtà, onestà e sull’impegno spontaneo e disinteressato degli aderenti, nonché sulla piena adesione degli stessi alle finalità statutarie.
Tutte le prestazioni dei soci sono fornite a titolo personale, volontario e gratuito, senza fine di lucro anche indiretto, salvo il rimborso delle spese effettivamente sostenute.
I soci si impegnano, altresì, a corrispondere una quota annuale nella misura e nei termini stabiliti dal Consiglio Direttivo.

ART. 16 DIRITTI DEGLI ASSOCIATI
Tutti i Soci hanno diritto a partecipare alle riunioni dell’Assemblea con esercizio del diritto di voto.
Tutti i Soci, persone fisiche ovvero persone fisiche indicate dagli enti associati tra i propri associati, possono essere eletti alle cariche Sociali.
Dell’attività dell’Organizzazione tutti gli associati devono essere adeguatamente informati.
Gli associati hanno inoltre diritto di frequentare i locali Sociali, nonché di servirsi degli archivi Sociali.
L’Associazione può avvalersi di volontari nello svolgimento delle proprie attività ed è tenuta ad iscrivere i volontari che svolgono la loro attività in modo non occasionale in un apposito registro.
[...]

ART. 17 PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE
Il patrimonio dell’Associazione è costituito da:
a) beni
b) contributi
c) eventuali donazioni, erogazioni e lasciti
d) ogni altra entrata che concorra ad incrementare l’attivo sociale.
[...]


NUOVO TESTO INTEGRATO DELLO STATUTO - Con integrazioni obbligatorie ex Decreto legislativo n° 117, 3 luglio 2017


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)