logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
TEMA=FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
risultati: 5
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:INVITO ALLA FESTA DEL RINGRAZIAMENTO 2022

INVITO ALLA FESTA DEL RINGRAZIAMENTO 2022

Due momenti molto importanti per la nostra associazione: giovedì 10 e domenica 13 novembre

data di pubblicazione: 06-11-2022
tema: FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
indice stampa

Carissimi soci, Carissimi volontari, Carissimi amici di Borgo San Rocco,
 
con grande piacere vi invitiamo alla Festa del Ringraziamento 2022.
 
Vi saranno due momenti molto importanti per la nostra associazione:
 
giovedì 10 novembre 2022 alle ore 17.30 presso la Sala Incontro della parrocchia di san Rocco in Gorizia si terrà la presentazione ufficiale della rivista “Borc San Roc” n. 34, diretta da Vanni Feresin, interverrà la dottoressa Antonella Gallarotti, bibliotecaria, storica, scrittrice e già conservatrice dei fondi antichi della Biblioteca Statale Isontina. Nella stessa occasione verrà presentato il “Lunari pal 2023” dedicato ai 50 anni di vita del Centro per la Conservazione e Valorizzazione delle Tradizioni Popolari e in conclusione saranno consegnate le borse di studio agli studenti meritevoli volontari dell’associazione o figli dei volontari.
 
domenica 13 novembre 2022 alle ore 10.30 Santa Messa solenne del giorno del Ringraziamento con la benedizione dei mezzi agricoli nella rinnovata Piazza San Rocco e al termine della celebrazione la consegna del 49° Premio San Rocco al Sovrintendente Generale Archivistico del Friuli Venezia e Direttore della Biblioteca Statale Isontina dott. Luca Caburlotto che attraverso la sua funzione apicale, unita a una grande sensibilità e senso del dovere ha salvato dalla chiusura la gloriosa Istituzione goriziana.
 
In entrambi gli eventi si potrà procedere al rinnovo del tesseramento (15 Euro) e al ritiro delle pubblicazioni, anche degli anni precedenti, edite dal “Centro per le Tradizioni”. Sarà a disposizione anche una nuova monografia di Riccardo Radizza, dedicata al diario di un soldato italiano ed edito dal “Centro per le Tradizioni”.
 
Vi aspettiamo numerosi
 
Il Presidente e il Consiglio Direttivo
 
Gorizia, 28 ottobre 2022
 
data di pubblicazione: 06-11-2022
tema: FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
ARTICOLI RECENTI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PRESENTAZIONI E CONFERENZE

Nuova Iniziativa Isontina 93/94 parla di memoria e di futuro. A presentarla Mauro Ungaro

PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)