logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:ASSEMBLEA DEI SOCI 2018

ASSEMBLEA DEI SOCI 2018

Si è svolta domenica 28 gennaio 2018 la 45ma assemblea ordinaria dei Soci dello storico sodalizio di San Rocco

data di pubblicazione: 02-02-2018
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni | tema: ASSEMBLEE E RIUNIONI
indice stampa

Con la presenza di oltre settanta soci si è svolta domenica 28 gennaio 2018 alle ore 11.30 nella Sala "Incontro" della Parrocchia di San Rocco la 45ma assemblea ordinaria dei Soci dello storico sodalizio di San Rocco "Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco".
La presidente dell'associazione Laura Madriz Macuzzi ha dato lettura delle relazioni morali consuntiva e preventiva che sono state approvate all'unanimità da tutti i presenti con un grande applauso finale come a voler sottolineare il grande impegno profuso dal sodalizio durante tutti i mesi dell'anno. Le iniziative sono moltissime e tutte di altissima qualità: da eventi culturali, enogastronomici, alle tante pubblicazioni annuali, alle commedie teatrali, fino all'organizzazione delle sagra agostana e della grande festa del Ringraziamento con il premio San Rocco, giunto nel 2017 alla 44ma edizione.
Poi è stata la volta del tesoriere-cassiere Sergio Amoroso che ha dato lettura delle relazioni al bilancio approvate dai revisori dei conti segnalando tutte le voci di entrata ed uscita e mettendole in raffronto con il passato. Anche in questo caso i presenti hanno approvato con un fragoroso applauso la tenuta dei conti e la solidità contabile dell'associazione.
All'ultimo punto poi la votazione a scrutinio palese del nuovo Consiglio direttivo 2018 - 2019:
Amoroso Sergio, Bassani Alessio, Campi Bruno, Del Ciello Luigi, Dipiazza Ruggero, Donda Roberto, Feresin Vanni, Madriz Macuzzi Laura, Marchi Giuseppe, Moratti Maria Grazia, Ostoni Gianfranco, Pisaroni Mauro, Sossou Pietro, Ursic Castaldo Claudia. Revisori dei conti: Codeglia Sergio Scocco Tommaso.
data di pubblicazione: 02-02-2018
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni | tema: ASSEMBLEE E RIUNIONI
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
  • NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO 2018 - 2019
    Confermata Laura Madriz Macuzzi alla guida del sodalizio
Documenti diversi
  • RELAZIONE MORALE 2018 - Attività svolta nel 2017
    Attività culturali e promozionali per la conservazione e la diffusione della lingua friulana
    Attività culturali e promozionali per la conservazione e la diffusione dei costumi e degli usi locali
  • RELAZIONE MORALE 2018 - Programma delle attività sociali 2018
    Attività culturali e promozionali per la conservazione e la diffusione della lingua friulana
    Attività culturali e promozionali per la conservazione e la diffusione dei costumi e degli usi locali
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
ARTICOLI RECENTI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PRESENTAZIONI E CONFERENZE

Nuova Iniziativa Isontina 93/94 parla di memoria e di futuro. A presentarla Mauro Ungaro

PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)