logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
autore=Vanni Feresin
risultati: 3
RICERCA CORRENTE:
Pagine di Storia
Un luogo della memoria per raccontare la storia di un Borgo antico e dei suoi addentellati.

Attraverso indicazioni e riferimenti bibliografici alla produzione editoriale del “Centro Tradizioni”, la rubrica intende offrire uno spaccato della storia più antica della chiesa, degli avvenimenti e delle tradizioni del Borgo e delle aree limitrofe.
Storia e Tradizioni > indice

I CARMELITANI DELLA CASTAGNAVIZZA

DIECI ANNI DI “INCONTRO” 2006 - 2016

LUNARI PAL...

I CARMELITANI DELLA CASTAGNAVIZZA
I CARMELITANI DELLA CASTAGNAVIZZA

20-09-2016 autore: Vanni Feresin | tema: DOCUMENTI CENTRO TRADIZIONI
20-09-2016
autore: Vanni Feresin | tema: DOCUMENTI CENTRO TRADIZIONI
Giunsero a Gorizia tra il 1648 e il 1652 per volere dell'arciduca Ferdinando III, non senza molte polemiche e proteste dell'Arcidiacono della città. Una storia molto singolare e importante per Gorizia e per il Borgo di San Rocco
 

DIECI ANNI DI “INCONTRO” 2006 - 2016
DIECI ANNI DI “INCONTRO” 2006 - 2016

14-09-2016 autore: Vanni Feresin | tema: DOCUMENTI CENTRO TRADIZIONI
14-09-2016
autore: Vanni Feresin | tema: DOCUMENTI CENTRO TRADIZIONI
Tema centrale di questo decennio è stato la ricerca della “bellezza” e tutte le attività, piccole o grandi, sono state curate in ogni dettaglio con attenzione, gusto e semplicità.
Anche le celebrazioni del decennale hanno avuto al centro l’idea di unire e valorizzare tutte le realtà, le persone, i giovani e giovanissimi e i talenti del borgo e della città.
 

LUNARI PAL...
LUNARI PAL...

31-08-2016 autore: Vanni Feresin | tema: DOCUMENTI CENTRO TRADIZIONI
31-08-2016
autore: Vanni Feresin | tema: DOCUMENTI CENTRO TRADIZIONI
Dal 1981 il Centro per le Tradizioni si occupa della realizzazione del Calendario in lingua friulana, in 35 anni sono stati toccati una molteplicità di temi: tradizioni agricole, storia cittadina, artisti locali, anniversari di istituzioni e associazioni, nonché la valorizzazione delle scuole e dei giovani e giovanissimi allievi goriziani e borghigiani.
 
I CONTENUTI
Un luogo della memoria per raccontare la storia di un Borgo antico e dei suoi addentellati.

Attraverso indicazioni e riferimenti bibliografici alla produzione editoriale del “Centro Tradizioni”, la rubrica intende offrire uno spaccato della storia più antica della chiesa, degli avvenimenti e delle tradizioni del Borgo e delle aree limitrofe.
SELEZIONE
***TAG***
ANNO
LUOGO
AMBITO
TEMA
AUTORE
FONTE

TAG
SELEZIONE ESEGUITA:
autore=Vanni Feresin
risultati: 3

RICERCA
 
STRINGA DI RICERCA:
Pagine di Storia: CONTRIBUTI SEGNALATI

GORIZIA SENZA FRONTIERE

L'ERA DELL'AUTOBUS

L’AVVENTO DEL TRAM A GORIZIA

E GORIZIA «PRENDE» IL TRENO, 3 OTTOBRE 1860


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)