Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
12-04-2022 tema: PASQUA
PROGRAMMA DI PASQUA 2022
La Parrocchia di San Rocco e il “Centro per le Tradizioni” Vi aspettano in tanti con gioia per non far venir meno una tradizione così antica e tanto importante per il nostro Borgo.
Carissimi soci, volontari, amici di Borgo San Rocco,
 
dopo due anni di pandemia finalmente cerchiamo di vivere la prossima Pasqua con l’intensità di un tempo. La Santa Pasqua nel nostro amatissimo borgo di San Rocco è definita ormai da molti decenni “la Festa del Ritorno”, e non è un caso, perché vorremmo vederVi ritornare nel rione per assaporare le tradizioni antiche, per rivedere volti, amici e ricordare i nostri cari che già sono andati avanti.
 
Vi aspettiamo con gioia alle celebrazioni tradizionali:
  • Giovedì 14 aprile, alle ore 19.00 Missa in Coena Domini, celebrazione della Pasqua ebraica e lavanda dei piedi. Alle 21.30 veglia e adorazione con Gesù nell'orto del “Getsemani” e con i tanti sofferenti nel mondo. Accompagna la celebrazione il gruppo giovanile della domenica.
     
  • Venerdì  15 aprile. Feria Sesta in Parasceve. Celebrazioni alle ore 15.00 per i ragazzi e alle ore 19.00 Solenne Azione Liturgica accompagnata dalle voci della corale del Borgo.
     
  • Sabato 16 aprile, Grande Veglia di Pasqua, alle ore 21.00 accensione del cero e benedizione del fuoco, canto dell'Exultet, lettura delle profezie, canto del Gloria, del triplice Alleluja Aquileiese, benedizione dell'acqua nuova e rinnovo delle promesse battesimali, Messa pasquale, benedizione del pane e Auguri sul sagrato.
     
  • Domenica 17 aprile, Pasqua di Resurrezione. Dopo la Messa dell'aurora (ore 8.30) Vi aspettiamo alla processione del Resurrexit (ore 9.30) che si snoderà per le vie del Borgo: via Veniero, via Vittorio Veneto, via Baiamonti e piazza San Rocco. Alle 10.00 la solenne messa cantata della Domenica di Pasqua con i canti della tradizione.
    Al termine ci scambieremo gli auguri sul sagrato assaporando i cibi tipici della Pasqua.
Sarà a Vostra disposizione l’ultima pubblicazione edita dal Centro per le Tradizioni e dedicata alle Madri Orsoline di Gorizia nel 350 anniversario dalla fondazione del Monastero.
 
La Parrocchia di San Rocco e il “Centro per le Tradizioni” Vi aspettano in tanti con gioia per non far venir meno una tradizione così antica e tanto importante per il nostro Borgo.
 
Il Presidente, Il Parroco, Il Consiglio direttivo
 
San Rocco 12 aprile 2022
 
 
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
MOSTRA “COMPENDIUN” DI ROBERTO KUSTERLE
VISITA AL ROSETO DELLA CASTAGNEVIZZA
VISITA AL GIARDINO VIATORI
Passeggiata dedicata alla scoperta della storia delle Madri Orsoline di Gorizia
CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2022”
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy